top of page
La Salute nel Piatto
di Daniela
Cerca


versolatodaniela
27 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Polpette di salmone
Molto leggere e saporite, queste polpettine di salmone sono un secondo piatto ideale anche per i bambini, che spesso non amano il pesce....
29 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
26 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Nostro pane quotidiano
Da quando, quattro anni fa, mi è stato regalato un panetto di pasta madre, ogni settimana dedico qualche ora alla preparazione del pane....
120 visualizzazioni
2 commenti


versolatodaniela
26 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Formaggio "feta" vegetale
Chi ha detto che il calcio lo troviamo solo nel latte e derivati? Non solo troviamo più calcio in alcuni alimenti vegetali (240 mg in...
64 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
La cucina naturale: un mondo da scoprire
Avvicinarsi alla cucina naturale può essere un percorso entusiasmante. Cosa significa cucina naturale? Significa scegliere prodotti...
15 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Funghi chiodini trifolati
E' autunno e tempo di funghi. I funghi chiodini hanno la particolarità di essere commestibili solo dopo la cottura, infatti contengono...
38 visualizzazioni
2 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Purè di sedano rapa
Un purè delicato e perfetto come accompagnamento per ogni piatto di pesce. Per 4 persone: 200 g di patate 250 g di sedano rapa 40 g di...
33 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Zuppa contadina
Certe volte, per scacciare la malinconia delle prime sere d'autunno, non c'è di meglio che mettersi in cucina a preparare qualcosa di...
25 visualizzazioni
2 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Insalata di gamberi, avocado e pompelmo
Che appetitoso questo antipasto, fresco e sempre gradito nelle mie cene! La dolcezza dei gamberi, la cremosità dell'avocado e il sapore...
55 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
25 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Hamburger di tofu e radicchio
C'è chi lo snobba con fermezza e chi ne ha fatto un ospite fisso nella sua cucina...chi ha ragione? E' vero che il tofu non fa parte...
289 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Vellutata di sedano rapa e cavolfiore
Per 4 persone: 300 g di sedano rapa 400 g di cavolfiore 1 cipolla dorata 120 g di farro perlato 800 ml di brodo vegetale 2 cucchiai olio...
168 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
23 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Iniziare il pasto con le verdure
Nel mio viaggio alla scoperta del benessere, soprattutto per il mio intestino che come dico sempre, è diventato il mio Maestro, una delle...
26 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
22 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Riso Venere su crema di piselli
Che buono il riso Venere con quel suo caratteristico aroma di pane appena sfornato. E' un riso integrale, fonte di fibre e ad alto...
252 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
22 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Lattuga, pompelmo e avocado
L'avocado non è propriamente un frutto perché non ha né l'acidità né la dolcezza che caratterizzano la frutta. Ma proprio per questa sua...
6 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
21 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Crema di zucca speziata con grano saraceno
Il grano saraceno è un pseudo-cereale che, pur avendo le caratteristiche di un cereale e di un legume, non è ne uno ne l'altro. Il grano...
30 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
21 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Le giuste Combinazioni Alimentari
Gli alimenti che decidiamo di mettere in tavola dovrebbero essere molto digeribili. Osservare con attenzione le corrette combinazioni...
10 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
21 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Linguine di farro integrali all'arancia
Il connubio tra arance e acciughe regala a questo primo piatto note insospettabili di sapore, aspro, dolce, salato, piccante...che ti...
22 visualizzazioni
1 commento

versolatodaniela
20 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
L'equilibrio acido-base
Uno dei fattori che determinano la nostra salute è l'equilibrio acido-base. La questione si dibatte tra cibi alcalini e cibi...
2 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
20 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Penne con pesto di broccoli
Per realizzare questo piatto super salutare, oltre a dei freschissimi broccoli biologici, ho usato della pasta al mais senza glutine, in...
42 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
20 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Pesto di broccoli
I broccoli, appartenenti alla famiglia delle crucifere, sono una delle verdure più ricche di vitamina C e di calcio. Sono anche ricchi...
40 visualizzazioni
0 commenti


versolatodaniela
20 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
Insalata mista con uva e noci
1 insalata scarola mezzo cavolo cappuccio bianco 2 coste di sedano 1 piccolo grappolo di uva bianca 8 noci 4 cucchiai olio di oliva...
4 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page