Una crema vegetale velocissima da preparare, adatta sia a pranzo che a cena. Ricca di gusto e molto digeribile, la crema di carciofi è perfetta per iniziare anche la cena più elegante o perché no, anche il Pranzo di Natale.
Il carciofo è uno degli ortaggi più depurante e diuretico che la Natura ci mette a disposizione. Il suo elevato contenuto di cinarina ha un effetto disintossicante sul fegato, aumenta il flusso biliare e ostacola la tendenza del colesterolo a depositarsi nelle arterie.
I carciofi sono ottimi:
crudi: i cuori teneri dei carciofi possono essere mangiati in insalata con olio di oliva e limone. Sono davvero deliziosi e, mangiati in questo modo, conservano tutte le vitamine e gli oligoelementi che contengono.
cotti: l'ideale sarebbe cuocere i carciofi a vapore. Si tolgono le foglie esterne, si tagliano le punte, si dividono a metà e si tolgono le eventuali barbine. Cotti in questo modo conservano la maggior parte dei sali minerali e degli oligoelementi. L'eventuale acqua di cottura può essere riutilizzata per gustose zuppe o minestre.
Per 4 persone:
6 carciofi
2 piccole patate
1 piccola cipolla dorata
20 g di prezzemolo
il succo di 1 limone
700 ml di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale, pepe in grani q.b.
Monda i carciofi, togli le foglie esterne più dure, taglia le punte, togli le barbe interne, poi riduci i carciofi a spicchi e tuffali in acqua acidulata con il succo di limone.
Affetta finemente la cipolla, lava il prezzemolo, elimina i gambi e tritalo, pela le patate e tagliale a tocchetti.
Versa in una casseruola 1 cucchiaio d'olio e uno di acqua, e fai appassire la cipolla. Aggiungi i carciofi e le patate, quindi insaporisci per qualche minuto. Copri con il brodo e porta ad ebollizione. Regola di sale se occorre, e fai sobbollire a fiamma dolce per 20 minuti.
Frulla tutto con un mixer a immersione e servi la crema nelle ciotole spolverizzando con prezzemolo, un filo d'olio e una macinata di pepe.
Comments