top of page

Crema di cavolfiore con curry, cocco e amaranto

Ecco un altro esempio di piatto vegetale super salutare che ci aiuta a fare il pieno di antiossidanti. Il cavolfiore, il più digeribile nella famiglia delle crucifere, contiene molti anticancerogeni naturali e grazie all'alto contenuto di antiossidanti, vitamine e minerali permette di contrastare l'infiammazione.

Il cavolfiore è diuretico e depurativo, agevola l'eliminazione dell'acqua in eccesso trattenuta nei tessuti ed ed è molto benefico in caso di artrite, gotta, edema e calcoli al rene.


Per 4 persone:

  • 500 g di cavolfiore bianco

  • 750 ml di brodo vegetale

  • 2 scalogni

  • 100 ml di latte di cocco

  • 1 cucchiaino di curry

  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • un pezzetto di zenzero fresco

  • 4 noci tritate

  • 80 g di amaranto in chicco

  • sale integrale marino q.b.


  1. Prima di tutto fai lessare l'amaranto in 300 ml di acqua e un pizzico di sale per circa 20-25 minuti. Scolalo e condisci con un filo d'olio.

  2. Lava il cavolfiore e taglialo a pezzi.

  3. Trita gli scalogni e falli imbiondire in poco olio e acqua. Unisci il cavolfiore e il brodo bollente e fai cuocere una decina di minuti. Alla fine frulla tutto fino a ottenere una crema liscia, e aggiusta di sale se occorre.

  4. Condisci la crema con il curry, il latte di cocco e lo zenzero grattugiato.

  5. Servi la crema di cavolfiore con una cucchiaiata di amaranto lessato e i gherigli di noci tritati.


19 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page