top of page

Crostata con crema di anacardi e fragole (senza glutine)

Fatta ieri e già quasi finita...questa crostata croccante e leggera è piaciuta tantissimo!!

Il guscio a base di farine senza glutine, la crema vegetale di anacardi e le fragole dolcissime e delicate rendono questo dolce irresistibile...e anche se fai il bis a fine pasto, non ti sentirai per niente appesantito!


Per 8 persone:

Per la base:

  • 40 g di farina di grano saraceno

  • 40 g di farina di riso integrale

  • 80 g di amido di mais

  • 80 g di mandorle con la buccia tritate a farina fine

  • 40 g di zucchero di canna integrale

  • 40 ml di olio di mais

  • 40 ml di acqua

  • pizzico di sale

Per la crema vegetale:

  • 125 g di anacardi ammollati per almeno 2 ore

  • 125 g di yogurt di soia (io ho scelto gusto al mango)

  • 3 cucchiai di sciroppo d'agave o di acero

  • scorza grattugiata di mezzo limone biologico

  • pizzico di aroma di vaniglia

  • pizzico di sale

Per la decorazione:

200 g di fragole biologiche (o lamponi)

30 g di cioccolato fondente


Esecuzione:

  1. Prima di tutto prepara la crema vegetale: metti in un piccolo mixer gli anacardi ammollati e ben scolati, lo yogurt, lo sciroppo d'agave (o di acero), la scorza grattugiata di limone, la vaniglia e il sale, e frulla tutto fino a ottenere una crema liscia e setosa. Versala in una ciotola e riponila in frigorifero.

  2. Ora prepara la base: in una ciotola mescola bene le farine.

  3. Sciogli lo zucchero nell'acqua, aggiungi l'olio e il sale, mescola bene i liquidi e versali sulle farine. Amalgama velocemente fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Fai riposare in frigo per 15 minuti.

  4. Stendi l'impasto tra due fogli di carta forno e adagialo in uno stampo per crostate del diametro di 20 cm. Ritaglia il bordo e bucherella la base con una forchetta. Cuoci la base in forno statico caldo a 180°C per 15 minuti.

  5. Sforna la base dal forno, sistemala su una griglia e lasciala raffreddare.

  6. Sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente e con un pennello ricopri tutta la base (in questo modo la frolla non assorbirà la crema e rimarrà croccante).

  7. Ora distribuisci la crema di anacardi sulla frolla e decora con le fragole o i lamponi e una spolverata di zucchero a velo.

  8. Tieni in frigo un paio d'ore prima di servire.





138 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Biscotti Pevarini

Comments


bottom of page