Per l'impasto di questi gnocchi ho utilizzato farina di grano saraceno e semola di grano duro. Volendo evitare il glutine, puoi sostituire la semola di grano duro con la farina di riso. Il risultato sarà identico.
Per 4 persone:
500 g di zucca tonda (già pulita e sbucciata)
125 g di farina di grano saraceno
125 g di semola di grano duro
semola qb per la lavorazione
mezzo cucchiaino di noce moscata
mezzo cucchiaino di sale marino integrale
10 foglie di salvia
30 g di nocciole tostate tritate grossolanamente
4-5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Taglia la zucca a spicchi e sistemali sul cestello per la cottura a vapore, sul quale avrai posizionato un disco di carta forno (questo per impedire che la zucca assorba troppa acqua). Fai cuocere la zucca a vapore per circa 20 minuti fino a quando sarà tenera.
Fai raffreddare la zucca e schiacciala con una forchetta; in una ciotola capiente impastala con le farine, la noce moscata e il sale.
Trasferisci l'impasto su un piano ben infarinato e lavora velocemente con le mani infarinate.
Tenendo sempre il piano infarinato, forma delle bisce del diametro di circa 1 cm, poi ricava gli gnocchi e sistemali in un canovaccio infarinato.
Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e raccoglili quando vengono a galla.
Condisci gli gnocchi con dell'olio aromatizzato alla salvia, facendo soffriggere per qualche minuto le foglie di salvia nell'olio (metà di queste tritate a coltello e l'altra metà intere). Spolvera gli gnocchi conditi con granella di nocciole tostate.
Comments