Sembra una ricetta complicata ma non lo è affatto. Questi involtini sono molto leggeri e gustosi, uno di quei piatti da tenere presente in un periodo di depurazione, come quello dopo le feste.
Per 4 persone:
200 g di miglio
600 ml di brodo vegetale
un porro (la parte bianca)
8 foglie di verza grandi
2 cucchiai di lievito alimentare
3 cucchiai olio d'oliva extravergine
un cucchiaio semi di sesamo o papavero
punta di cucchiaino di paprika
prezzemolo tritato
noce moscata
salsa di pomodoro
sale qb
Cuoci il miglio nel brodo vegetale per assorbimento per circa 20 minuti.
A fine cottura insaporisci il miglio con il l'olio, il lievito alimentare, la paprika, il prezzemolo e noce moscata.
Lava e taglia a lunette il porro. Mettilo in un tegame con poco olio, acqua e un pizzico di sale e cuocilo per una decina di minuti. Aggiungi il porro al miglio e impasta bene.
Lava, togli il nervo centrale alle foglie di verza e falle lessare in acqua salata per pochi minuti. Adagia le foglie su un canovaccio e farciscile con il miglio e porro, poi arrotola a forma di involtino e disponi in una teglia.
Condisci con olio, sale e semi di sesamo o papavero. Inforna a 180°C per 15 minuti e servi accompagnati da salsa di pomodoro e se vuoi, una spolverata di parmigiano.

Comments