top of page

Linguine con cavolini e topinambur

Chissà perché i cavolini di Bruxelles sono un ortaggio che tendo un pò a tralasciare...eppure sono così buoni e soprattutto ricchi di minerali come calcio e ferro, fibre e vitamine A, C e K.

Di solito i cavolini vengono lessati o cotti al vopore, invece in questa ricetta li ho semplicemente saltati in padella con un filo d'olio, e il loro sapore ne guadagna moltissimo.

Abbinati poi a una crema di topinambur, regalano davvero tanto gusto a questa semplice e velocissima ricetta.


Per 4 persone:

  • 250 g di linguine di semola di grano duro

  • 350 g di topinambur

  • 250 g di cavolini di Bruxelles

  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • 2 cucchiai di panna di soia

  • sale marino integrale

  • pepe q.b.

  1. Pela i topinambur, tagliali a fettine, mettili in padella con un filo d'olio e acqua, pizzico di sale, e cuoci per 15 minuti, fino a quando sono teneri. Frulla tutto, aggiungi la panna di soia, cuoci ancora 1 minuto e tieni al caldo.

  2. Lava bene i cavolini, togli qualche fogliolina esterna (così saranno meno amarognoli), tagliali a fettine e falli saltare a fiamma vivace qualche minuto in padella con un filo d'olio. Regola di sale.

  3. Nel frattempo fai cuocere la pasta al dente, scolala e condiscila con la crema di topinambur. Manteca bene, dividi nei piatti e decora con i cavoletti saltati. Dai una macinata di pepe fresco e aggiungi un filo d'olio crudo.


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page