top of page
versolatodaniela

Penne di grani antichi con pesto alla siciliana

Oggi, con questo piatto, rendo onore alla splendida terra di Sicilia. Ho scelto infatti la pasta Timilia, un'antica varietà di grano duro coltivata in questa regione, che possiede una percentuale di glutine molto inferiore rispetto ai grani moderni.

Studi effettuati sui grani antichi dimostrano una minore allergenicità, tanto da renderli adatti a chi soffre di intolleranze o sensibilità al glutine.

Il condimento invece è un pesto crudo gustosissimo e fresco, a base di pomodorini, olive e mandorle, ricco di profumi e aromi. Questa pasta è un inno all'estate!


Per 4 persone:

  • 280 g di mezze penne bio Timilia

  • 200 g di datterini rossi e gialli

  • 40 g di mandorle pelate, a lamelle

  • 1 melanzana lunga

  • 6 falde di pomodori secchi sott'olio

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 15 olive taggiasche

  • 1 spicchio d'aglio + mezzo

  • un cucchiaino di origano

  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  • sale qb

  1. Lava bene i pomodorini, tagliali a metà e mettili nel bicchiere del mixer.

  2. Unisci anche le mandorle a scaglie, i pomodori secchi tagliati a cubetti, il formaggio grattugiato, le olive, mezzo spicchio d'aglio tritato, l'origano, l'olio e un pizzico di sale. Frulla tutto fino a ottenere un pesto morbido. Se occorre, aggiungi 1 o 2 cucchiai di acqua.

  3. Lava bene la melanzana, tagliala a metà e poi a fettine sottili. Fai imbiondire lo spicchio d'aglio schiacciato (che poi toglierai) in poco olio e acqua. Unisci le fettine di melanzana, poco sale, e falle cuocere alcuni minuti a fuoco vivace fino a farle dorare leggermente.

  4. Cuoci la pasta al dente, condiscila con il pesto e arricchisci i piatti con le fettine di melanzana. Spolvera ancora con un pizzico di origano e un filo di olio crudo.






64 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page