top of page
versolatodaniela

Quinoa, zucca, fagiolini e mandorle

E' di nuovo tempo di zucca, uno degli ortaggi più preziosi e versatili in cucina. La zucca è uno degli alimenti altamente consigliati nelle diete anti-artrosi per il suo contenuto di alcaloidi e flavonoidi, sostanze che aiutano la difesa delle articolazioni dall'attacco del tempo e dell'usura.

Inoltre la zucca fornisce un apporto calorico molto basso, quindi è utile anche per chi deve perdere peso per non sovraccaricare troppo le articolazioni.


Per 4 persone:

  • 200 g di quinoa

  • 500 ml di acqua o brodo vegetale

  • 400 g di zucca

  • 200 g di fagiolini

  • 2 cucchiai di mandorle spezzettate

  • 2 cucchiai di semi di sesamo

  • 1 cucchiaio di salsa shoyu (salsa di soia più delicata)

  • 1 cucchiaio di acidulato di umeboshi (oppure del sale integrale fino)

  • poco rosmarino tritato

  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

  1. Cuoci la quinoa insieme all'acqua (deve corrispondere a 2,5 volte il peso del cereale) e un pizzico di sale, a tegame coperto. Fai prendere il bollore poi abbassa la fiamma e cuoci per circa 10 minuti, fino a quando il cereale avrà assorbito tutta l'acqua (deve rimanere ben asciutta). Togli la pentola dal fuoco e lascia riposare la quinoa per altri 10 minuti a tegame coperto.

  2. Disponi in una teglia la zucca tagliata a piccoli cubetti di circa 1 cm e condita con poco olio, un cucchiaio di salsa shoyu (di soia) e rosmarino tritato. Inforna a 180°C per 15 minuti.

  3. Spunta i fagiolini, falli lessare in acqua salata bollente per 5-7 minuti, scolali e tagliali a tocchetti.

  4. Fai tostare il sesamo in una padella per 2-3 minuti, fino a che sprigiona il suo aroma.

  5. Unisci la quinoa, la zucca, i fagiolini, le mandorle spezzettate, i semi di sesamo tostato, l'umeboshi e l'olio, mescola bene e servi caldo o tiepido.




46 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page