E' finalmente arrivata la stagione del radicchio di Treviso...io lo adoro in tutte le versioni, crudo in insalata o cotto in vari modi. Se posso, vado a comprarlo in quantità dai miei amici del Be-orto, giovane azienda agricola di Zero Branco (Tv) che produce prodotti biologici.
In questa ricetta il radicchio acquista note che vanno dal dolce all'amaro e ne fanno un contorno (o un antipasto) invitante e squisito.
Per 4 persone:
350 g di radicchio di Treviso
1 cipolla rossa di Tropea
30 g di uvetta sultanina
20 g di pinoli
1 cucchiaio di malto di riso (oppure di zucchero integrale di canna)
3 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale, pepe q.b.
Lava la cipolla e tagliala a fette un pò spesse. Metti a bagno l'uvetta.
Scalda l'olio in un tegame largo, aggiungi la cipolla, irrorala con il malto e il vino, poco sale, e falla stufare 5-7 minuti con il coperchio.
Lava bene il radicchio e taglialo a spicchi. Mettilo in padella insieme alle cipolle, unisci l'uvetta scolata e i pinoli, aggiusta di sale e pepe e cuoci coperto per una decina di minuti. Il radicchio deve rimanere un pò al dente.

Comments