Ecco una versione completamente vegetale della più classica e tradizionale "cacio e pepe" a base di formaggio. Il gusto delicato e golosa cremosità faranno di questo piatto, oltretutto velocissimo da preparare, uno dei tuoi assi nella manica. Provare per credere!
Per 4 persone:
300 g di spaghetti
100 g di anacardi al naturale
2 cucchiai di lievito alimentare
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale e pepe
Innanzi tutto metti a bagno in una ciotola gli anacardi per circa 1 ora (se proprio non hai tempo puoi evitare questo passaggio).
Scola bene gli anacardi e versali nel mixer insieme al lievito alimentare, l'olio e il sale. Unisci anche qualche cucchiaio d'acqua e frulla fino a ottenere una crema liscia.
Fai lessare gli spaghetti al dente, scolali (tenendo una tazza di acqua di cottura) e versali in una padella fuori dal fuoco dove avrai versato la crema di anacardi.
Fai saltare gli spaghetti in modo da avvolgerli completamente con il sughetto aggiungendo ancora un pò d'acqua di cottura per rendere ancora più cremoso il piatto.
Servi subito gli spaghetti cacio e pepe vegan nei piatti spolverizzandoli con abbondante pepe macinato al momento.

Коментарі