top of page
  • Facebook Icona sociale

Torta di mandorle e mele (gluten free)

Una torta semplice, morbida, perfetta a colazione o per una golosa merenda. E' una torta che puoi mangiare tutti i giorni, squisitamente sana perché priva di qualsiasi tipo di farina, di lievito e di grassi (niente burro né olio ma solamente i grassi buoni delle mandorle).

Adattissima a intolleranti al glutine e celiaci o a chi, semplicemente, vuole assumere meno glutine nella sua dieta quotidiana.


Per 8 persone:

  • 250 g di mandorle con la buccia

  • 4 uova biologiche

  • 80 g di zucchero di canna integrale

  • 1 mela Golden matura

  • 1 cucchiaio di liquore Amaretto

  • 4 gocce olio essenziale di vaniglia

  • pizzico di sale.

  1. Trita finemente le mandorle e raccoglile in una ciotola capiente.

  2. In un altro recipiente batti i tuorli d'uovo con lo zucchero e il liquore, fino a renderli chiari e spumosi.

  3. Aggiungi la farina di mandorle, la mela sbucciata e grattugiata nei fori larghi, la vaniglia, e amalgama bene.

  4. Monta a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale, e incorpora delicatamente all'impasto.

  5. Fodera con carta forno una teglia apribile, versa l'impasto, livella per bene con un cucchiaio, e cuoci in forno già caldo a 170°C per circa 40 minuti (gli ultimi 10 minuti copri con della carta forno per non far dorare troppo la torta).

  6. Sforna il dolce, lascialo raffreddare nello stampo 15 minuti poi sistemalo su una griglia per completare il raffreddamento.

Questa torta è ancora più buona il giorno dopo perché le mandorle rilasciano tutta la loro umidità e il loro aroma.


 
 
 

Comentários


bottom of page