C'è chi lo snobba con fermezza e chi ne ha fatto un ospite fisso nella sua cucina...chi ha ragione? E' vero che il tofu non fa parte della nostra tradizione culinaria mediterranea, ma bisogna riconoscere a questo alimento le sue elevate proprietà nutrizionali e la sua versatilità in cucina.
Il tofu è un alimento proteico di origine vegetale fatto con soia gialla, acqua e sali di magnesio. E' un cibo versatile e veloce da preparare, di facile digestione e assimilazione.
A volte viene erroneamente chiamato "formaggio di soia" per analogia con il metodo di preparazione del formaggio.
Ecco una ricetta che verrà apprezzata anche da chi non ama il tofu!
Ingredienti per 2 hamburger:
100 g di tofu
40 g di radicchio rosso (coste, spinaci, catalogna)
1 albume d'uovo
2 cucchiai di pangrattato
1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di shoyu (salsa di soia)
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
qualche fettina di cipolla
pizzico di paprika
sale, pepe qb
Trita la cipolla finemente e falla imbiondire in poco olio e acqua. Taglia a julienne il radicchio, aggiungilo alla cipolla e fai appassire qualche minuto.
Sciacqua e taglia il tofu a dadini, aggiungilo alle verdure insieme alla salsa di soia e alla paprika e fai insaporire bene. Fai asciugare l'acqua di cottura.
Metti il composto in una ciotola e fallo intiepidire, dopodiché tritalo finemente a coltello.
Aggiungi l'albume sbattuto, il pangrattato, il Parmigiano e aggiusta di sale e pepe.
Amalgama bene fino a ottenere un impasto omogeneo (aggiungi se necessario ancora pangrattato) e con l'aiuto di un coppapasta, forma gli hamburger.
Cuoci in un tegame antiaderente con pochissimo olio per alcuni minuti, fino a ottenere una crosticina dorata.
Servi con una misticanza di verdure e un filo d'olio crudo.

תגובות