Quando voglio mangiare senza glutine, il grano saraceno accompagna moltissime mie preparazioni perché è davvero buono oltre che versatile. Semplicemente lessato e condito con erbe aromatiche, aggiunto alle zuppe cremose o come ripieno per le verdure, questo pseudo-cereale senza glutine è la base perfetta per molti piatti gustosi e leggeri.
Quello di oggi è un piatto completo, ricco di aromi e sapori ma di facile esecuzione.
Quando hai voglia di portare in tavola i colori di primavera/estate, questo è il piatto perfetto!
Per 4 persone:
20 mazzancolle
200 g di grano saraceno
600 ml di brodo vegetale
100 g di pomodori sott'olio
scorza di limone bio
una punta di cucchiaino di paprika piccante
qualche stelo di erba cipollina
timo fresco
poco prezzemolo
4 cucchiai di olio evo
sale, pepe
Per accompagnare:
8 castraure (carciofini) lessate e condite con olio, limone, sale, pepe
pomodorini con rucola, cipollotto e olive nere conditi con olio, limone, sale
Prima di tutto prepara le mazzancolle: togli il carapace e il budellino, sciacqua velocemente, asciuga i gamberi con carta assorbente e mettili in un piatto. Condisci con 2 cucchiai di olio, la paprika e poco sale. Mettili a riposare in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo risciacqua bene il grano saraceno, mettilo in una pentola dal fondo pesante insieme al brodo vegetale, porta a ebollizione, abbassa la fiamma al minimo e fai cuocere per circa 15-20 minuti, fino a che il saraceno non avrà assorbito tutto il liquido. Controlla che sia al dente. Condiscilo con un cucchiaio d'olio e tienilo al caldo.
Scalda una padella con un filo d'olio, versa i gamberi con la loro marinata, e falli cuocere a fiamma vivace per 2 o 3 minuti fino a che diventano rossi e opachi.
Taglia a striscioline i pomodori secchi, aggiungili al grano saraceno, unisci anche l'erba cipollina tagliata a coltello, il prezzemolo tritato e le foglioline di timo fresco. Mescola bene.
Ora componi i tuoi piatti: disponi qualche cucchiaiata di saraceno, accomoda qualche gambero tiepido e completa con i carciofini lessati e conditi e l'insalata di pomodorini, rucola, cipollotto e olive nere tagliate a rondelle. Irrora tutto con una vinaigrette di poco olio, succo di limone e poco sale.
Che bontà!!
Comments